Regeneration focus

  • Home
  • Video e Lezioni
  • Clinical Community
  • Regeneration Blog
  • Bibliografia
  • Chi Siamo
    • Redazione
    • Autori
Regeneration focus
  • Accedi
  • Registrati
  • Carrello

Recupera password

Registrati

Regeneration focus

  • Home
  • Video e Lezioni
  • Clinical Community
  • Regeneration Blog
  • Bibliografia
  • Chi Siamo
    • Redazione
    • Autori

Alveoli Estrattivi

Pagina 1 di 1
  • Preservazione della cresta con parete intatta e gestione dei tessuti molli
    0( 1 Commenti )

    In questo video viene descritto il trattamento chirurgico rigenerativo di un alveolo estrattivo in una paziente sottoposto ad estrazione dell’elemento 11.

    FREE
    Dr. Cavalcanti Raffaele
  • Preservazione della cresta con sostituto osseo e matrice in collagene
    0( 1 Commenti )

    Procedura chirurgica di preservazione della cresta dopo estrazione dell’elemento 2.1 con Geistlich Bio-Oss® Collagen e Geistlich Mucograft® Seal.

    FREE
    Dr. Jung Ronald E.
  • Preservazione della cresta con sostituto osseo e membrana in collagene
    ( 0 Commenti )

    Questo caso riguarda una paziente di 48 anni, precedentemente trattate per un restauro protesico della mascella anteriore con ponti in ceramica e corone singole.

    FREE
    Dr. Happe Arndt
  • Dalla ricerca alla clinica: risultati recenti sulla gestione dei siti post-estrattivi
    0( 1 Commenti )

    L’argomento della gestione dei siti post-estrattivi è uno dei più interessanti trattati ormai da qualche anno perché una delle decisioni più importanti da prendere quotidianamente è proprio quella che riguarda la tempistica di inserimento di un impianto in seguito all’estrazione di un elemento dentario.

    € 49,00
    Dr. Cardaropoli Daniele
  • I siti post-estrattivi dal dente singolo ai casi complessi: routine clinica o indicazione selettiva?
    ( 0 Commenti )

    Il panorama completo della rigenerazione dei siti post-estrattivi è presentato da alcuni dei massimi esperti italiani in occasione del Workshop Geistlich Biomaterials organizzato per il simposio Osteology Rimini (19-21 aprile 2012). L’evento è stato completato da una Tavola Rotonda conclusiva.

    FREE
    Dr. Capelli Matteo, Dr. Cardaropoli Daniele, Dr. Casentini Paolo, Dr. Cavalcanti Raffaele, Dr. Vaia Enzo, Dr. Vignoletti Fabio
Pagina 1 di 1
  • Categorie

  • Alveoli Estrattivi
  • Aumento Orizzontale
  • Aumento Verticale
  • Chirurgia Avanzata
  • GBR
  • Implantologia
  • Parodontologia
  • Peri-implantite
  • Rialzo del seno mascellare
  • Autori

  • Dr. Capelli Matteo
  • Dr. Cardaropoli Daniele
  • Dr. Casentini Paolo
  • Dr. Cavalcanti Raffaele
  • Dr. Happe Arndt
  • Dr. Jung Ronald E.
  • Dr. Vaia Enzo
  • Dr. Vignoletti Fabio

Cos’è Regeneration focus?

Sosteniamo la cultura scientifica e la condivisione delle idee, crediamo nell'esperienza e nella qualità. Su queste basi nel 2012 è nato Regeneration focus, il primo portale in Italia dedicato ai professionisti della medicina rigenerativa orale e maxillo-facciale.

Vi invitiamo a leggere, esplorare e, soprattutto, a partecipare.

Il valore della vostra partecipazione è per noi un elemento prezioso e insostituibile.

 

Aderiamo allo standard HONcode per l'affidabilità dell'informazione medica Aderiamo allo standard HONcode per l'affidabilità dell'informazione medica.
Verifica qui.

 

CON LA SUPERVISIONE SCIENTIFICA DI


  • MATTEO CHIAPASCO

  • LEONARDO TROMBELLI

  • GIOVANNI ZUCCHELLI

Un progetto di

Un progetto di

Commenti recenti

  • Redazione RF su Come influisce la compressione dell’innesto sulla neoformazione ossea? Risultati istologici nella preservazione della cresta
  • ROBERTO su Copertura radicolare mediante Lembo traslato laterale e Geistlich Mucograft
  • Nuncio Carmelo su Come influisce la compressione dell’innesto sulla neoformazione ossea? Risultati istologici nella preservazione della cresta

Vuoi ricevere le nostre newsletter?

Registrati al nostro sito!

Se sei già registrato accedi con le tue credenziali

©Copyright 2020. Tutti i diritti riservati.
Geistlich Biomaterials Italia s.r.l., Via Castelletto 28, 36016 Thiene (VI)
P.IVA, C.F., n. iscrizione registro imprese: 02971380247, REA: VI-288631,
Capitale Sociale sottoscritto i.v. 99.000,00 euro.
Contatti: info@regenerationfocus.it

Su

Regeneration focus

  • Uso del portale
  • Note legali
  • Regole sulla privacy
  • Norme editoriali e pubblicità
  • Crediti