La case series di Jiang& Lin (2019) ha dimostrato la rigenerazione della mucosa cheratinizzata peri-implantare (KM) nelle mandibole posteriori utilizzando una modifica del lembo a riposizionamento apicale e una matrice in collagene xenogenico (CM). Questo approccio chirurgico modificato consiste in un’incisione crestale sulla linea mediana nel KM residuo, il sollevamento del lembo a spessore parziale e il riposizionamento apicale, la rimozione del tessuto sottomucoso e l’applicazione della CM. Sei pazienti con 18 impianti sono stati reclutati nello studio. L’ampiezza media di KM rigenerato era 4,81 ± 0,69 mm a 3 mesi dalla guarigione. L’analisi istologica del KM rigenerato ha rivelato un’architettura simile al KM nativo.
Commenti in Ottimi risultati clinici e istologici di aumento di tessuto cheratinizzato con la matrice in collagene