Preservazione della cresta in alveoli di molari estratti in seguito a malattia parodontale
Gli studi sulla preservazione della cresta nei siti di molari, da estrarre a causa di malattia parodontale grave, sono limitati. Lo studio di Zhao e colleghi (2018) ha voluto confrontare le alterazioni dei tessuti duri e molli dopo la preservazione della cresta in questi alveoli rispetto a quelli lasciati guarire spontaneamente.
Leggi TuttoRigenerazione parodontale con biomateriali: follow-up a 2.5 anni
Lo studio di Irokawa e colleghi (2017) ha valutato longitudinalmente il risultato della terapia parodontale con uso di minerale osseo …
Leggi TuttoPazienti parodontali: mantenere i denti o inserire gli impianti?
Lo scopo dello studio di Rasperini e colleghi (2013) era perciò quello di confrontare i cambiamenti radiografici della cresta ossea attorno a denti e impianti in pazienti parodontalmente compromessi (periodontally compromised patients, PCP) e in pazienti sani (periodontally healthy patients , PHP) dopo un follow-up di 10 anni.
Leggi TuttoCorrelazioni tra storia clinica e rischio di peri-implantite
Lo studio reprospettivo di Renvert e colleghi (2014) ha studiato la probabilità dell'associazione tra peri-implantite e storia di malattie sistemiche, parodontite e abitudine al fumo.
Leggi Tutto