Sicurezza e risultati del trattamento di recessioni con matrice volumetricamente stabile e CAF
L’obiettivo dello studio pilota di Stefanini e colleghi (2020) era quello di valutare la sicurezza di una nuova matrice in collagene volumetricamente stabile (VCMX) associata al lembo avanzato coronalmente (CAF) per il trattamento di recessioni gengivali singole.
Leggi TuttoMatrice in collagene o innesto di connettivo? Risultati clinici a 3 anni dell’aumento di spessore perimplantare
Lo scopo dello studio clinico randomizzato di Thoma e colleghi (2020) era quello di analizzare i risultati clinici, radiografici e profilometrici a medio termine di siti implantari, precedentemente aumentati con una matrice in collagene volumetricamente stabile (VCMX) o un innesto di tessuto connettivo autologo subepiteliale (SCTG).
Leggi TuttoReview sistematica e meta-analisi sull’efficacia delle matrici in collagene
L'obiettivo della meta-analisi di Garballo-Albiol e colleghi (2019) è stato quello di analizzare se le matrici eterologhe sono valide alternative agli innesti autologhi di tessuti molle nell'aumento dei tessuti peri-implantari.
Leggi TuttoCome rispondono i tessuti molli alla matrice per l’aumento di volume? Risultati di uno studio immunoistochimico
Lo studio preclinico di Caballé-Serrano e colleghi (2019) ha esaminato l'invasione di macrofagi, vasi sanguigni e cellule in fase proliferativa in una matrice collagene (VCMX) altamente porosa e volumentricamente stabile, utilizzata per l'aumento dei tessuti molli intorno ai denti e agli impianti dentali.
Leggi TuttoTecnica a tunnel e matrice in collagene volumetricamente stabile per la copertura radicolare
La Case series di Schulze-Späte e Lee dimostra la validità di una nuova tecnica chirurgica minimamente invasiva di copertura radicolare e riporta i risultati clinici da 7 a 12 mesi di distanza.
Leggi TuttoConoscenza evidence-based sull’estetica e il mantenimento dei tessuti molli peri-implantari
Lo scopo del Gruppo di lavoro 1, coordinato da Giannobile e colleghi (2018), del secondo Consensus Meeting della Osteology Foundation era di valutare l’effetto delle procedure di aumento dei tessuti molli sulla salute o malattia della zona peri-implantare.
Leggi Tutto