Regeneration focus

Il portale della rigenerazione

07

Mag'21

Tecnica SPAL per l’aumento orizzontale dello spessore dei tessuti peri-implantari

In questo lavoro di Trombelli e colleghi (2018) viene descritta una nuova procedura chirurgica, chiamata Sub-Periosteal Peri-implant Augmented Layer (SPAL), finalizzata all'aumento dei tessuti duri e molli nella porzione più coronale dell’impianto.

Read More

07

Mag'21

Efficacia dell’aumento del contorno della cresta ossea con la rigenerazione ossea guidata: risultati a 10 anni

Il seguente studio prospettico case series di Chappuis e colleghi (2017) ha esaminato l'efficacia dell’inserimento precoce dell'impianto con contestuale aumento del contorno attraverso la rigenerazione ossea guidata, con un innesto a 2 strati, nei siti post-estrattivi di elementi dentari singoli, per un periodo di osservazione di 10 anni su 20 pazienti.

Read More

07

Mag'21

Aumento dei tessuti molli perimplantari tramite matrice in collagene

Lo scopo del presente studio di Beretta e colleghi (2020) era quello di presentare una nuova tecnica chirurgica concepita per aumentare i tessuti molli perimplantari buccali in combinazione con una matrice in collagene suino volumetricamente stabile.

Read More

07

Mag'21

Terapia chirurgica combinata della peri-implantite

Schwarz e colleghi (2014) hanno valutato il risultato clinico del trattamento chirurgico combinato di lesioni periimplantari avanzate, durante il quale è stato eseguito anche un aumento del volume del tessuto molle.

Read More
Attenzione
In ottemperanza con quanto previsto dalla normativa vigente, dichiaro sotto la mia responsabilità di essere un professionista del settore odontoiatrico e di essere pertanto autorizzato a prendere visione del contenuto presente in questo sito internet.