Tessuti e guarigione degli alveoli estrattivi
Come appare un alveolo estrattivo 6 mesi dopo l’innesto di un minerale osseo bovino deproteinizzato? Lo scopo dello studio clinico …
Read MoreRialzo del seno: particelle grandi o piccole?
Lo scopo dello studio clinico multicentrico, randomizzato, controllato di Testori e colleghi (2013) era quello verificare se le particelle di matrice inorganica bovina (ABBM) di diversa granulometria potevano determinare una differente efficacia di neoformazione ossea durante la procedura di rialzo del seno mascellare.
Read MoreBasi biologiche e trattamenti di preservazione della cresta
In seguito all’estrazione del dente, la cresta alveolare subisce un inevitabile processo di rimodellamento che influenza la terapia implantare delle …
Read MoreRiabilitazione implanto-protesica nel settore anteriore
La paziente in seguito ad un trauma che ha comportato la perdita dell’incisivo superiore sinistro e la frattura della corona dell’incisivo superiore destro, si è presentata alla nostra osservazione per riabilitare il mascellare anteriore.
Read MoreChirurgia minimamente invasiva in terapia parodontale rigenerativa
Lo studio clinico prospettico di Cosyn e colleghi (2012) ha valutato il risultato clinico ed estetico di una terapia rigenerativa parodontale (TPR, Regenerative periodontal therapy) basata su chirurgia minimamente invasiva e innesto di origine bovina collagenato, così come i fattori di rischio per il fallimento e l'aumento delle recessioni gengivali avanzate (REC).
Read MoreMigliorare i risultati degli innesti onlay
L'obiettivo dello studio di Adeyemo e colleghi (2008) era di valutare se la copertura con membrana in collagene e minerale osseo eterologo aveva un ruolo nella guarigione di un innesto autologo onlay nella mandibola. Il processo di integrazione dell'innesto nel tessuto ospite è stato analizzato dal punto di vista istologico e immunoistochimico.
Read More