Opzioni di trattamento per la gestione dell’alveolo post-estrattivo: Report della Prima Consensus Conference della Fondazione Giuseppe Cardaropoli
Obiettivo: Sono state proposte diverse strategie per la gestione dell’alveolo post-estrattivo in funzione della riabilitazione implantare. È stata organizzata una …
Read MoreInserimento precoce dell’impianto in un sito ricostruito con xenoinnesto e gel a base di polinucleotidi e acido ialuronico in un’agenesia non sindromica: istomorfometria e follow-up
Il presente caso clinico ha l’obiettivo di studiare come una miscela di polinucleotidi e acido ialuronico in forma di gel, …
Read MoreXenoinnesto combinato con una miscela di Polinucleotidi e Acido Ialuronico (PNs-HA) per la rigenerazione dei difetti ossei orizzontali: Valutazioni cliniche e istologiche in una Case Series
La presente case series si propone di studiare l’uso dei Polinucleotidi miscelati con Acido Ialuronico (PNs-HA) sotto forma di gel …
Read MoreMiscela di Polinucleotidi e Acido Ialuronico (PN-HA) con o senza osso bovino deproteinizzato come nuovo approccio per il trattamento dei difetti infraossei profondi: una Case Series retrospettiva
La miscela di Polinucleotidi e Acido Ialuronico (PN-HA) ha mostrato diversi effetti nella modulazione del processo di guarigione. Lo scopo …
Read MoreValutazione istologica del tessuto osseo mandibolare dopo rigenerazione ossea guidata nell’uomo con una griglia in titanio customizzata CAD/CAM: uno studio di coorte
Background Sono state proposte delle innovative griglie in titanio customizzate CAD-CAM per la rigenerazione guidata dell’osso alveolare. È necessaria una …
Read MorePreservazione della cresta alveolare con matrice in collagene tridimensionale e DBBM-C in zona estetica
In questa Science Pill il Prof. Cardaropoli presenta nel dettaglio i dati dello studio “Alveolar Ridge Preservation Using Tridimensional Collagen …
Read More