Fattori di crescita estratti dall’osso autologo per potenziare le proprietà del minerale osseo bovino deproteinizzato
L’obbiettivo dello studio di Caballé-Serrano e colleghi (2016) era quello di usare i fattori di crescita ottenuti dall’osso autologo nel BCM (Bone-conditioned medium) insieme al minerale osseo bovino deproteinizzato e analizzare la capacità del BCM di potenziare il comportamento degli osteoblasti.
Leggi TuttoGeistlich Bio-Gide® assorbe rapidamente le molecole-segnale della GBR liberate dall’osso
Lo scopo dello studio di Caballé-Serrano e colleghi (2016) era quello di determinare se le membrane in collagene possono assorbire molecole da un mezzo di coltura condizionato (BCM) ed avere la capacità di provocare l’espressione dei geni bersaglio del signaling di TGF-β in vitro.
Leggi TuttoRequisiti dei tessuti per risultati estetici ottimali nei casi compromessi
Il raggiungimento del risultato estetico nella sostituzione di denti e nel trattamento implantare richiede un’appropriata forma della protesi e la …
Leggi TuttoBasi biologiche e trattamenti di preservazione della cresta
In seguito all’estrazione del dente, la cresta alveolare subisce un inevitabile processo di rimodellamento che influenza la terapia implantare delle …
Leggi TuttoCome crescono le cellule sullo scaffold tridimensionale?
In questo studio, Trubiani e colleghi (2010) hanno analizzato la dinamica di crescita del nuovo tessuto e la capacità di formare punti di adesione focale sul substrato attraverso il marcatore vinculina, una proteina del citoscheletro.
Leggi Tutto