Preservazione della cresta in alveoli di molari estratti in seguito a malattia parodontale
Gli studi sulla preservazione della cresta nei siti di molari, da estrarre a causa di malattia parodontale grave, sono limitati. Lo studio di Zhao e colleghi (2018) ha voluto confrontare le alterazioni dei tessuti duri e molli dopo la preservazione della cresta in questi alveoli rispetto a quelli lasciati guarire spontaneamente.
Read MoreMigliore estetica dei tessuti molli attorno all’alveolo con la matrice in collagene
Lo scopo di questo studio retrospettivo di Fickl e colleghi (2018) era di confrontare la dimensione, l’invaginazione, il colore del tessuto cicatriziale che si ottiene dopo la rigenerazione dei tessuti molli con una matrice in collagene suino e un punch di gengiva libera.
Read MoreAlternativa all’innesto di gengiva libera in chirurgia pre-protesica
Lo scopo dello studio di Maiorana e colleghi (2016) era quello di determinare l’efficacia di una matrice in collagene eterologo Mucograft® quale innesto per la rigenerazione dei tessuti molli attorno ad impianti dentali.
Read MoreSocket Shield Technique per impianto in zona estetica
Questo Case Report con follow-up a 2 anni presenta un paziente di 47 anni con frattura obliqua della corona e perdita di un incisivo mascellare, sostituito con un impianto immediato simultaneamente all’esecuzione Socket shield technique.
Read MoreRigenerazione di un difetto osseo da pregressa infezione endodontica
Il paziente si presentava con la mancanza del 1.4 estrattogli circa 3 -4 mesi prima. All’ispezione ed alla palpazione si poteva già apprezzare, in quella sede, una depressione buccale dovuta verosimilmente alla carenza del volume osseo sottostante i tessuti molli, circostanza anche confermata dalla RX endorale effettuata.
Read MoreRisultati istologici dell’aumento di tessuto molle attorno ad impianti: risultati simili per la matrice in collagene alternativa al CTG
Lo scopo dello studio preclinico randomizzato controllato di Thoma e colleghi (2017) era quello di analizzare se la rigenerazione del tessuto con una matrice in collagene può portare ad un aumento dello spessore della cresta attorno ad impianti simile a quello che si ottiene con l’uso di un innesto di tessuto connettivo autologo
Read More





