Riabilitazione implanto-protesica in settore ad alta valenza estetica
La radiografia mostra la grave compromissione dell’elemento 22 causata da una frattura radicolare.
Read MorePreservazione della cresta ed efficacia di osteointegrazione
Lo studio di Pang e colleghi (2014) ha esaminato clinicamente e radiograficamente le alterazioni della cresta alveolare in caso di preservazione post-estrattiva con innesto osseo bovino deproteinizzato e membrana in collagene riassorbibile, e successivo restauro con impianto ritardato.
Read MoreMatrice in collagene sulle recessioni multiple: uno studio clinico randomizzato controllato
Nello studio clinico randomizzato controllato di Cardaropoli e colleghi (2014) difetti di recessione multipla su denti adiacenti sono stati trattati in 32 pazienti utilizzando la tecnica di avanzamento coronale del lembo (CAF) con o senza l’aggiunta di una matrice in collagene (CM).
Read MoreRigenerazione 3D peri-implantare in zona estetica con controllo a 10 anni
La paziente di circa 39 anni, al tempo della prima visita circa 10 anni fa, si presenta presso lo Studio per l’ennesimo “consulto” terapeutico per ovviare alla grave perdita ossea, esito di peri-implantite, in regione 22.
Read MoreInnesti post-estrattivi per migliorare i parametri parodontali
Lo studio di Hassan e colleghi (2012) ha valutato l'utilizzo di innesti eterologhi e membrane, quali materiali per il trattamento di difetti ossei parodontali distali al secondo molare mandibolare, comparandoli ai siti estrattivi in cui non erano stati usati innesti, dopo l'estrazione di terzi molari mandibolari danneggiati.
Read MoreTrattamento chirurgico della peri-implantite: Case report con follow-up a 30 mesi
Con il progresso tecnologico degli impianti dentali e il conseguente aumento del loro tasso di successo, l'inserimento di un impianto è diventato un metodo di trattamento altamente predicibile. Nonostante questo, le complicanze legate agli impianti sono in aumento, le più comuni delle quali sono la mucosite peri-implantare e la peri-implantite. Il Case report di Kim e colleghi (2014) presenta la terapia in due stadi applicata ad una vasta perdita di tessuto osseo attorno ad un impianto a causa di una peri-implantite.
Read More