Regeneration focus

Il portale della rigenerazione

07

Nov'13

Un valido motivo per usare le membrane

Una membrana migliora il risultato della preservazione della cresta dopo l’estrazione del dente? In uno studio clinico su 35 pazienti, …

Read More

29

Ott'13

Tecnica chirurgica minimamente invasiva (MIST) nel trattamento di difetti parodontali multipli

La paziente, donna non fumatrice di 49 anni, commerciante, si presenta in prima visita lamentandosi per l’importante mobilità dell’elemento 1.1 e per l’estrusione dello stesso elemento che la ostacolava nel corso della masticazione e durante la fonazione.

Read More

24

Ott'13

Preservazione dell’alveolo per contrastare il riassorbimento osseo

Dopo l’estrazione del dente si verificano inevitabilmente dei processi di riassorbimento osseo dovuti ai cambiamenti qualitativi e quantitativi del sito …

Read More

17

Ott'13

Innesti a confronto per la vestiboloplastica

Attualmente l'innesto di gengiva libera (FGG) è il gold standard per l'incremento di piccole aree di mucosa cheratinizzata. Lo scopo dello studio di Schmitt e colleghi (2013) era di valutare, dal punto di vista clinico e istologico, se una matrice in collagene di origine suina (CM) poteva rappresentare un'alternativa valida al prelievo di tessuto autologo nell'aumento della mucosa cheratinizzata peri-implantare.

Read More

10

Ott'13

Evidenze morfologiche della colonizzazione cellulare di Geistlich Bio-Oss®

Lo scopo dello studio clinico di Galindo-Moreno e colleghi (2014) era quello di esaminare la colonizzazione da parte di cellule e vasi sanguigni di un osso bovino inorganico, innestato nei pazienti durante il rialzo di seno mascellare.

Read More
Attenzione
In ottemperanza con quanto previsto dalla normativa vigente, dichiaro sotto la mia responsabilità di essere un professionista del settore odontoiatrico e di essere pertanto autorizzato a prendere visione del contenuto presente in questo sito internet.