Pubblicazioni

07

Mag'21

Sopravvivenza a 6 anni degli impianti posizionati con GBR

Lo scopo dello studio retrospettivo di Beretta e colleghi (2015) era la determinazione del tasso di sopravvivenza cumulativo (CSR) di …

Read More

07

Mag'21

Preservazione della cresta alveolare e inserimento precoce dell’impianto: risultati a 1 anno con i biomateriali

Lo scopo della case series prospettica di Chen e colleghi (2020) era di valutare se la preservazione della cresta alveolare con il 90% di minerale osseo bovino deproteinizzato addizionato con il 10% di collagene e una matrice in collagene porcino riassorbibile di tipo I/III, mantiene un volume osseo sufficiente per l’inserimento precoce dell'impianto dalle 8 alle 10 settimane dopo l'estrazione degli incisivi centrali mascellari.

Read More

07

Mag'21

Terapia rigenerativa nei pazienti con parodontite aggressiva

L’obiettivo dello studio retrospettivo di Artzi e colleghi (2015) era quello di valutare e comparare due procedure rigenerative parodontali in …

Read More

07

Mag'21

Una nuova tecnica per difetti intraossei profondi associati a recessioni

I case reports presentati nell'articolo di Santoro e colleghi (2016) propongono un approccio chirurgico per migliorare la copertura radicolare ed i parametri rigenerativi di difetti intraossei profondi associati a recessioni gengivali.

Read More

07

Mag'21

Impatto della GBR sul profilo del tessuto molle buccale: risultati a 3 anni di uno studio clinico

Lo scopo dello studio di Benic e colleghi (2017) era quello di verificare se la rigenerazione ossea guidata (GBR), contestuale l’inserimento dell'impianto, aveva un effetto di cambiamento del profilo della mucosa marginale rispetto al solo inserimento implantare.

Read More

07

Mag'21

Anche nei piccoli difetti perimplantari la GBR offre un vantaggio

Lo scopo dello studio clinico randomizzato controllato di Jung e colleghi (2016) era quello di verificare se la guarigione spontanea di piccoli difetti di deiscenza ossea attorno agli impianti (≤ 5mm) dava gli stessi risultati clinici e radiologici rispetto al trattamento di rigenerazione ossea guidata.

Read More
Attenzione
In ottemperanza con quanto previsto dalla normativa vigente, dichiaro sotto la mia responsabilità di essere un professionista del settore odontoiatrico e di essere pertanto autorizzato a prendere visione del contenuto presente in questo sito internet.