Copertura radicolare in recessioni II Classe di Miller o RT1 di Cairo
La paziente, donna non fumatrice di 34 anni, si presenta in prima visita lamentando dolorabilità e sensibilità a carico del quinto sestante, dovuto alle recessioni gengivali presenti a livello degli elementi 41-31 (II classe di Miller o RT1 Cairo).
Read MoreCopertura radicolare stabile a 5 anni con la matrice in collagene e il CAF
Nonostante gli innesti di tessuto connettivo associati al lembo avanzato coronalmente (CTG+CAF) siano ritenuti il “gold standard” per il trattamento delle recessioni, McGuire&Scheyer (2015) hanno continuato a studiare i sostituti a minore morbilità, preferiti dai pazienti, più convenienti e a disponibilità illimitata che possono fornire un’adeguata copertura delle recessioni.
Read MoreGeistlich Mucograft® efficace e sicura nella copertura delle recessioni
Lo scopo dello studio di Tan e colleghi (2015) era quello di determinare il successo di un trattamento chirurgico con …
Read MoreInnesto combinato per la rigenerazione estesa del tessuto cheratinizzato
Le alterazioni mucogengivali su aree estese possono essere il risultato di procedure rigenerative avanzate. La Case Series prospettica di Urban …
Read MoreVestiboloplastica perimplantare con la matrice in collagene: stabilità a 5 anni
Le matrici in collagene suino sono state dichiarate quali alternative sufficienti agli innesti autologhi di gengiva libera (FGG) in termini …
Read MoreLembo trapezoidale doppio con l’uso di Geistlich Mucograft®
Recessione a carico di #1.4 e #1.3, protesi incongrua di #1.4, difetti di classe I di Miller.
Read More