Regeneration focus

Il portale della rigenerazione

07

Mag'21

Valutazione clinica e CBCT di una terapia rigenerativa parodontale combinata

Nello studio condotto da Nemoto e collaboratori (2018) è stato valutato l’uso delle membrane in collagene con l’osso bovino deproteinizzato e i derivati della matrice dello smalto nella terapia rigenerativa parodontale di difetti infraossei.

Read More

07

Mag'21

Trattamento chirurgico della peri-implantite e superfici implantari: risultati a 10 anni

Lo scopo dello studio di Roccuzzo e colleghi (2020) era di valutare i risultati a 10 anni di un trattamento chirurgico rigenerativo di singoli difetti infraossei causati da peri-implantite, mediante osso bovino deproteinizzato con 10% di collagene (DBBMC).

Read More

07

Mag'21

Cresta atrofica ricostruita con innesti a blocco e biomateriali: studio retrospettivo su impianti con follow-up medio di 10 anni

L'obiettivo dello studio retrospettivo di Chiapasco e colleghi (2020) era di riportare i risultati clinici e radiografici di pazienti con creste edentule e atrofiche, trattati mediante innesti ossei mandibolari autologhi e riabilitati con protesi supportate da impianti.

Read More

07

Mag'21

Effetto del fumo sulla terapia rigenerativa parodontale

studio di Trombelli e colleghi (2018) ha valutato l'impatto del fumo sui risultati clinici a 6 mesi di una procedura rigenerativa basata sull'applicazione di derivato della matrice dello smalto e minerale osseo bovino deproteinizzato nel trattamento di difetti intraossei, ai quali si è potuto accedere con una approccio a lembo singolo buccale.

Read More

07

Mag'21

Matrice per l’aumento del tessuto cheratinizzato: efficacia dimostrata a 5 anni

Lo scopo dello studio clinico multicentrico di Maiorana e colleghi (2018) era di determinare l'efficacia di una matrice in collagene eterologo in sostituzione all'innesto di tessuto molle attorno agli impianti dentali.

Read More

07

Mag'21

Yxoss CBR® per la GBR di gravi difetti della cresta alveolare: risultati preliminari di uno studio clinico retrospettivo

Lo scopo dello studio clinico retrospettivo di Chiapasco e colleghi (2021) è di presentare i risultati della rigenerazione ossea guidata (GBR) di creste ossee edentule e atrofiche mediante l’utilizzo di griglie in titanio customizzate CAD/CAM.

Read More
Attenzione
In ottemperanza con quanto previsto dalla normativa vigente, dichiaro sotto la mia responsabilità di essere un professionista del settore odontoiatrico e di essere pertanto autorizzato a prendere visione del contenuto presente in questo sito internet.