Regeneration focus

Il portale della rigenerazione

26

Giu'14

Innesti a blocco per l’aumento orizzontale: da cresta iliaca o ramo mandibolare?

Lo scopo dello studio di Monje e colleghi (2014) era quello di valutare l’aumento osseo orizzontale che si può ottenere …

Read More

19

Giu'14

Meno osso autologo e più osso bovino deproteinizzato per mantenere lo spessore crestale

L’obiettivo dello studio di Mordenfeld e colleghi (2014) era la valutazione radiografica e istologica della guarigione di un innesto e delle variazioni volumetriche che seguono un aumento laterale con due diverse composizioni di osso bovino deproteinizzato (DPBB) e osso autologo (AB).

Read More

12

Giu'14

Preservare la cresta o no?

Lo scopo della review sistematica della letteratura di Vittorini Orgeas e colleghi (2013) era quello di valutare l'efficacia di diverse tecniche chirurgiche nel mantenimento dell'osso residuo nei processi alveolari in seguito all'estrazione di denti.

Read More

05

Giu'14

Perché si può evitare il prelievo di osso autologo nel rialzo del seno?

L'obiettivo dello studio clinico istomorfometrico di Schmitt e colleghi (2015) era quello di analizzare le caratteristiche istologiche e la sopravvivenza a 5 anni degli impianti posizionati dopo rialzo del seno con osso bovino inorganico (ABB, anorganic bovine bone) e ABB e osso autologo (AB) in rapporto 1:1.

Read More

29

Mag'14

La diffusione delle malattie peri-implantari

Le malattie peri-implantari, denominate mucosite peri-implantare e peri-implantite, sono state studiate estesamente. Tuttavia, ancora non si conosce bene la vera dimensione del problema, principalmente a causa della mancanza di criteri diagnostici definiti e consistenti nella descrizione delle condizioni. L'obiettivo della review di Atieh e colleghi (2013) era di eseguire una stima sistematica della frequenza complessiva delle malattie peri-implantari in pazienti generici o a rischio elevato di sviluppo della malattia.

Read More
Attenzione
In ottemperanza con quanto previsto dalla normativa vigente, dichiaro sotto la mia responsabilità di essere un professionista del settore odontoiatrico e di essere pertanto autorizzato a prendere visione del contenuto presente in questo sito internet.