Regeneration focus

Il portale della rigenerazione

28

Nov'12

Nelle recessioni multiple la matrice che evita il prelievo di tessuto connettivo

Nel case report di Rotundo e Pini-Prato (2012) è stata analizzata l’efficacia di una nuova matrice in collagene per il trattamento delle recessioni gengivali multiple.

Read More

13

Nov'12

Preservare la cresta per ridurre la necessità di rialzo del seno mascellare

In questo studio, Rasperini e colleghi (2010) hanno esaminato gli effetti del trattamento rigenerativo in alveoli estrattivi tenendo in considerazione i seguenti parametri: alterazioni dimensionali, necessità di rialzo del seno, guarigione della ferita con analisi istologica.

Read More

05

Nov'12

Innesti ossei per migliorare la guarigione in chirurgia ortognatica

Lo scopo dello studio di Trevisiol e colleghi (2012) è stato la valutazione della guarigione dei difetti ossei mandibolari causati da grandi avanzamenti (>8 mm) dopo procedure di split sagittali.

Read More

25

Ott'12

Il punto della situazione sul rialzo del seno mascellare

La procedura di rialzo del seno mascellare è diventata importante nelle fase pre-protesica per creare il volume osseo idoneo all’inserimento …

Read More

10

Ott'12

OSTEOLOGY CONSENSUS REPORT – Alveoli estrattivi, Parte II

Pubblichiamo la seconda parte dell’estratto dall’Osteology Consensus Report sugli alveoli estrattivi (Hämmerle et al. 2012), che riguarda i tempi di …

Read More

03

Ott'12

Membrane per GBR: collagene nativo o cross-linked?

Nello studio controllato randomizzato di Annen e colleghi (2011), su nove pazienti sono state messe a confronto con metodica split-mouth una membrana in collagene cross-linked (VN) sperimentale e una membrana in collagene nativo (GB, Geistlich Bio-Gide®).

Read More
Attenzione
In ottemperanza con quanto previsto dalla normativa vigente, dichiaro sotto la mia responsabilità di essere un professionista del settore odontoiatrico e di essere pertanto autorizzato a prendere visione del contenuto presente in questo sito internet.