Incrementi ossei estesi

08

Mag'14

Fattori biologici da non sottovalutare in implantologia

La Case Series di Urban e colleghi (2015) descrive un nuovo approccio per la risoluzione di difetti verticali nella mascella anteriore atrofica con l’uso di un mix di osso autologo e osso bovino inorganico.

Read More

27

Feb'14

Risultati clinici e istologici della GBR attorno ad impianti in zona estetica

L’obiettivo della Case Series di Grunder e colleghi (2011) era di valutare i risultati clinici e istologici della rigenerazione ossea guidata contestuale all’inserimento di impianti in zona estetica, in siti con parete ossea vestibolare mancante.

Read More

13

Feb'14

06

Feb'14

Impianti a diametro ridotto e tecnica “split-crest”: risultati a 10 anni

Lo scopo dello studio retrospettivo di Garcez-Filho e colleghi (2015) era di valutare i tassi di successo e di sopravvivenza di impianti a diametro ridotto (NDIs) dopo 10 anni dal posizionamento combinato alla tecnica di split-crest.

Read More
Attenzione
In ottemperanza con quanto previsto dalla normativa vigente, dichiaro sotto la mia responsabilità di essere un professionista del settore odontoiatrico e di essere pertanto autorizzato a prendere visione del contenuto presente in questo sito internet.