Rigenerazione e impianti in zona estetica: il mantenimento del volume non dipende dal timing
Quando i denti della zona estetica vanno sostituiti con impianti, spesso sono presenti difetti vestibolari che richiedono un aumento osseo in quantità variabili. Lo scopo dello studio randomizzato di Heckmann e colleghi (2017) era quello di analizzare la dimensione orizzontale della cresta alveolare dopo il posizionamento di impianti e contestuale aumento osseo, e di confrontarlo con la condizione al sito naturale controlaterale.
Read MoreIl tempo di guarigione influenza il turnover osseo nel rialzo del seno?
Lo scopo dello studio clinico prospettico e istologico di Wang e colleghi (2016) era di studiare l’influenza del tempo di maturazione sui risultati istologici, istomorfometrici e clinici del rialzo del seno a stadi (MSFA) con minerale osseo bovino deproteinizzato (DBBM).
Read MoreRiduzione chirurgica di recessione gengivale
Eliana, 35 anni, ASA1, ha notato un netto peggioramento della sua preesistente recessione gengivale a carico dell’elemento 3.2. L’attuale situazione non le consente di svolgere le manovre di igiene con disinvoltura per un considerevole aumento della sensibilità nonché dolenzia nello spazzolamento di tessuti costantemente edematosi.
Read MoreGTR con osso bovino deproteinizzato e membrana riassorbibile
La paziente si presenta alla nostra osservazione perché avverte mobilità dentale e sanguinamento gengivale durante lo spazzolamento. Dopo avere eseguito il PSR si decide per l’approfondimento diagnostico parodontale con raccolta dei parametri biometrici e radiografici.
Read MoreLa preservazione della cresta riduce il riassorbimento dei tessuti in caso di impianto immediato
Nello studio clinico randomizzato controllato di Cardaropoli e colleghi (2014) sono stati trattati 52 pazienti, nei quali denti singoli della …
Read More





